
I romani avevano uno strano senso dell'umorismo.
Voglio dire, a che pro costruire un tempio dedicato al culto di molteplici dei pagani, e lasciarlo bucato? Avevano forse finito i materiali da costruzione? O era forse un primo tentativo di creare una ciambella architettonica?
In realtà, fonti certe affermano che esso non sia altro che un varco interdimensionale in attesa di essere attivato da entità superiori. Noi comunque continuiamo a ridacchiare ed arrossire alla vista di tale pertugio, in quanto ci fa pensare ad un buco di culo.